Associazione Culturale “La Brezza”
Associazione Culturale “La Brezza”
Citazione:
Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l’ignoranza.
SOCRATE, in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, III sec.
Associazione Culturale “la Brezza”
Via Garibaldi, 83
56036 Forcoli (Pi)
La brezza è un venticello d’aria fresca, e magari ci riporta alla mente le sere d’estate.
“La Brezza”, invece, è quel vento che Gianfranco Lazzereschi ha fatto soffiar leggero, prima su Forcoli e sulla Valdera e poi su tutta la provincia di Pisa, dal 2005 anno in cui, con Antonella Romagnoli, ha creato l’Associazione Culturale che porta questo nome.
Il vento forte della cultura, dell’arte, della poesia.
Chi è Violetta ? e che fine fa Cavaradossi ? dov’è ambientata la Bhoeme ? e Rugantino ?
Per dare una risposta a queste domande non è indispensabile essere un melomane incallito o appassionato di teatro, basta essere un socio de “La Brezza”.
Un’Associazione che si pone lo scopo di reagire alla profonda crisi, non solo economica ma anche di valori e di sensibilità, che viviamo attraverso la cultura.
Una realtà in continua crescita.
Per capire il peso dell’Associazione basta ricordarne i numeri.
Uno staff di 15 persone che porta avanti la parte organizzativa con cura ed efficienza.
Circa 18 uscite annuali, tra lirica, commedia, e visite in luoghi d‘arte: dal Carlo Felice di Genova alla Fenice di Venezia, passando per la Scala di Milano e il Sistina di Roma, i un continuo viaggio alla scoperta, o alla riscoperta, di Puccini, di Verdi, di Mascagni e dei simboli del nostro Paese.
Più di 300 soci che hanno deciso di stare insieme e condividere la passione e l’amore per la conoscenza.
Impegnarsi e aderire alle iniziative de “La Brezza” è innanzitutto una sfida di civiltà.